RASSEGNA STAMPA
Articoli di interesse
Nel corso degli anni di attività l’Avv. Andrea Ippoliti ha ottenuto rilevanti risultati soprattutto nel campo del Diritto Amministrativo, dirimendo anche decennali contrasti nel campo del Commercio, con riguardo, in particolare e a titolo esemplificativo: allo svolgimento di determinate attività commerciali in ambiti tutelati d’interesse artistico-culturale; all’uso delle canne fumarie e degli impianti a carboni attivi alternativi nei Centri Storici; all’utilizzo di tavoli e sedie abbinabili all’interno dei laboratori ed esercizi di vicinato alimentari ed alle facoltà e limiti di tali attività.
Ha annullato più volte regolamenti comunali disciplinanti le più disparate attività commerciali e, in materia di occupazione di suolo pubblico e di piani di massima occupabilità, ha più volte ottenuto la revisione o l’annullamento di schede di piano.
Tali successi hanno consentito di preservare e mantenere in vita innumerevoli attività, tutelando migliaia di posti occupazionali e tanti sacrifici di imprenditori, vero motore e volano del Bel Paese, con particolare riguardo ad esercizi di somministrazione, alberghi, attività individuali autorizzate, passando per laboratori artigianali o esercizi di vicinato, che rischiavano a seconda dei casi la chiusura definitiva per contestate problematiche edilizie o d’incompatibilità con contesti o beni storico-artistici oppure il drastico stravolgimento delle modalità di esercizio dell’attività o, ancora, la perdita o il mancato ottenimento dell’occupazione di suolo pubblico.
Pizzerie al taglio, i giudici: aperte pure dopo le 22
di Giulio De Santis Pizze e gelati fino all'alba, via la chiusura alle 22. Sospesa l'ordinanza del Comune se i locali hanno i tavoli all'interno Da oggi notti non stop nei fine settimana tra Campo de' Fiori e piazza Mazzini per salumerie e pizzerie al taglio, dove si...
Minimarket in Centro, il Tar boccia lo stop all’apertura di nuovi negozi
di Fabio Rossi I giudici condannano <<l'inerzia>> del comune dopo il blocco varato nel 2018 dalla giunta Raggi Il Campidoglio deve riesaminare e modificare entro 90 giorni la delibera, approvata nel 2018 dal consiglio comunale, che blocca l'apertura di...
Botticelle: sentenza del Tar. Possono rimanere nel Centro Storico di Roma
di Fabio Rossi Campidoglio al lavoro su un nuovo testo che superi le criticità evidenziate dal Tar. Obiettivi: sinergia con gli animalisti e più incentivi agli operatori per cambiare licenza Un nuovo regolamento per le botticelle, che superi le criticità sottolineate...
Le Botticelle continueranno a circolare per Roma: il Tar accoglie ricorso dei vetturini
di Barbara Polidori Il Tar ha accolto ieri l'ultimo ricorso dei vetturini delle carrozze a cavallo, impugnato contro il regolamento dell'ex Giunta Raggi che imponeva loro di spostarsi dalle strade del Centro di Roma ai parchi Non solo bancarelle, tra i contenziosi...
Roma, le botticelle tornano in centro. Il Tar del Lazio: “Le regole del Campidoglio sviliscono i vetturini”
di Lorenzo D'Albergo I giudici amministrativi annullano le norme scritte dall'ex giunta Raggi che costringevano le carrozze a circolare solo a villa Borghese, villa Pamphilj e nel parco degli Acquedotti. Stop anche alle limitazioni di età per i cavalli al trotto in...
A Prati gli ambulanti restano dove sono: il Consiglio di Stato accoglie l’appello della categoria
di Barbara Polidori I 16 banchi di Piazza Cola di Rienzo, via Giulio Cesare e zone limitrofe non saranno spostati verso la Metro Cipro e il Mercato di Piazza dell'Unità come imposto per mesi dall’ex Giunta Raggi Ennesimo smacco legale nella vicenda che lega 16...
Le bancarelle restano nelle strade più redditizie dello shopping a Prati
di Giulio De Santis Il Consiglio di Stato: Cola di Rienzo e Giulio Cesare, no a spostamenti <<Rilevanti problematiche riscontrate nelle nuove sedi, sia di traffico che di sicurezza.>> Questo il cuore dell'ordinanza con la quale il Consiglio di Stato motiva...
Dietrofront sulle bancarelle di via Cola di Rienzo: il consiglio di Stato sospende di nuovo lo spostamento
di Barbara Polidori A distanza di soli due giorni dalla sentenza che dava ragione al Comune, il Consiglio di Stato si pronuncia a favore degli ambulanti e vieta la delocalizzazione delle attività Colpo di scena sulla vicenda bancarelle di via Cola di Rienzo, su cui da...
Le bancarelle restano a Cola di Rienzo: contrordine del Consiglio di Stato
di Lilli Garrone Il 6 ottobre il Tar aveva dato ragione al Comune e reso esecutivo lo spostamento. In 48 ore il ricorso e la sospensiva di Palazzo Spada Contrordine. Gli ambulanti possono restare in piazza e via Cola di Rienzo, oltre che nelle strade limitrofe. Un...
Prati: il Tar sospende lo spostamento delle bancarelle di viale Giulio Cesare
di Barbara Polidori Nessun banco sarà spostato fino al 5 ottobre, così come per quelli di Via Cola di Rienzo. "Questa amministrazione ci odia", lamentano gli operatori C'è un fitto scambio di ricorsi e sospensioni tra gli operatori del commercio, il Comune e il Tar...